Per l'acquario bisogna procurarsi un filtro e un riscaldatore adatto, poi vanno inseriti appositi batteri e la sabbia da lì si aspetta per un mese. I pesci vanno inseriti da un sacchetto all'acquario aspettando un quarto d'ora e si aggiunge una tazza d'acqua, l'operazione va ripetuta almeno tre volte.
Sono pesci molto socievoli, vivono in gruppi, meglio un gruppo composto da più femmine che maschi mantenendo un rapporto 3:1. Hanno bisogno di un acquario di minimo 60 cm, ma può contenere al massimo 6 pesci.
Possono avere colori diversi, tra i più comuni troviamo il giallo con macchie colorate verdi o blu. Il colore dei maschi è più intenso rispetto a quello delle femmine.
Il corpo è allungato e compresso, la testa è piccola e rivolta verso l’alto. La femmina è più grossa e “panciuta” rispetto al maschio. Sono pesci onnivori, che si possono nutrire con cibi freschi, secchi e vivi. È tuttavia indispensabile integrare la dieta con alimenti vegetali come verdure disidratate o fresche. Sono pacifici e socievoli, si adattano bene alla convivenza con altri pesci.
Sono pesci tranquilli e pacifici, amano nuotare in piccoli gruppi, nascondersi e fermarsi tra anfratti o nascondigli. È perfetto da allevare in acquario.
Se vorrai allevare un gruppo fino a 6 corydoras panda andrà benissimo un acquario di 60 litri.
I corydoras non mangiano solo avanzi
Sono pesci tranquilli e pacifici, amano nuotare in piccoli gruppi, nascondersi e fermarsi tra anfratti o nascondigli. È perfetto da allevare in acquario.
moto simili ai panda sono pesci da fondo
Se vorrai allevare un gruppo fino a 6 julii andrà benissimo un acquario di 60 litri, possono stare anche con i panda